Berit offre servizi completi nei seguenti ambiti:
Efficienza ed efficacia dell’azione aziendale possono essere raggiunti solo attraverso una gestione razionale. Ecco perché risulta necessario adottare un sistema gestionale che ottimizzi l’organizzazione e riduca le inefficienze, abbattendo, così, i costi.
Il nostro team è specializzato nel fornire assistenza alle Aziende in merito all'implementazione e al mantenimento di:
Sistemi di gestione QUALITA' (ISO 9001:2008).
Sistemi di gestione AMBIENTE (ISO 14001:2004).
Sistemi di gestione SICUREZZA (OHSAS 18001:2007).
Il conseguimento della certificazione richiede un certo impegno delle risorse interne, per questo il nostro intervento cerca di essere il più discreto possibile, cercando di mantenere inalterata, ove possibile, la prassi produttiva. In questo modo i tempi di certificazione sono limitati al massimo.
Il D.Lgs. 231/01 ha introdotto nel nostro ordinamento la responsabilità amministrativo/penale delle persone giuridiche. Ma cosa s’intende per “persone giuridiche”? Società di persone, società di capitali, società cooperative, Enti della Pubblica Amministrazione che svolgono attività economica privata, associazioni anche se prive di personalità giuridica. Alcuni soggetti restano esclusi dalle responsabilità amministrativo/penali: sono le imprese individuali, le amministrazioni pubbliche (Comuni, Province, Regioni, Partiti politici e Sindacati) e gli Enti pubblici che svolgono esclusivamente una funzione pubblica.
Il 2007 ha visto l’estensione delle sanzioni previste dal D.Lgs. 231/01 per i reati di omicidio colposo e lesioni personali gravi e gravissime ai casi legati alla violazione della normativa sulla sicurezza dei lavoratori.
40 giorni di prognosi per un infortunio sul lavoro sono sufficienti per citare penalmente l’Ente datore di lavoro.
Considerate le modifiche della normativa in materia di sicurezza ed igiene dei luoghi di lavoro (non ultimo il D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e successive modifiche ed integrazioni) emergono quotidianamente problematiche inerenti la loro applicazione, con sanzioni tanto pesanti da poter comportare perfino la sospensione immediata dell’attività imprenditoriale.
Berit SRL è in grado di fornire questi tipi di servizi:
Check-up Testo Unico Sicurezza Lavoro: analisi della situazione aziendale rispetto alla conformità alla normativa per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, la gestione degli appalti e delle manutenzioni. Individuazione degli interventi tecnici, gestionali, operativi e formativi adeguati alla realtà aziendale
Assunzione incarico R.S.P.P. esterno
Assistenza al R.S.P.P. interno
Analisi situazione operativa e redazione del documento di valutazione dei rischi ex art. 17 c.1 D. Lgs. 81/08
Analisi e predisposizione documento unico valutazione rischi interferenze (DUVRI) - art. 26 D. Lgs. 81/08
Valutazioni specialistiche, rilievi/misurazioni e redazione documentazione
ATEX - esplosione
Rischio elettrico
Rischio incendio
Rischio chimico
Rischio rumore
Rischio vibrazioni
Rischio movimentazione manuale dei carichi
Rischio radiazioni ottiche artificiali
Rischio campi elettromagnetici
Rischio per lavoratrici madri
Rischio microclima
Rischio da stress-lavoro correlato
Rischio da movimenti ripetitivi
Analisi dei contratti e delle deleghe
Redazione Piano Operativo di Sicurezza (POS) e Piano di Montaggio-Uso-Smontaggio dei ponteggi (Pi.M.U.S.)
Le nostre metodologie d’intervento per la prevenzione degli incendi permettono l’ottimizzazione delle attività soggette a controllo da parte dei Vigili del Fuoco. Come? Organizzando le misure preventive e protettive (dalla progettazione strutturale al piano di gestione delle emergenze) in modo perfettamente compatibile con l’attività svolta dai lavoratori.
Questi i principali tipi d’intervento del nostro team:
Predisposizione progetti di prevenzione incendi per la richiesta di parere preventivo, rilascio e rinnovo del Certificato di Prevenzione Incendi
Audit e verifiche di conformità alla normativa di prevenzione incendi;
Verifica e collaudo reti idriche antincendio;
Progettazione impianti di spegnimento
Consulenza e Direzione Lavori in materia di prevenzione incendi;
Perizie tecniche
Redazione del Piano di Emergenza
Formazione squadre di emergenza
Realizzazione prove di evacuazione annuali
Analisi applicazione Direttiva ATEX
Le norme che tutelano la gestione dell’ambiente in Italia derivano per la maggior parte dall'attuazione di Direttive Comunitarie complesse e spesso poco esaustive.
Molto spesso le aziende sono impegnate a consolidare la propria posizione nel mercato e pertanto si trovano a fronteggiare le problematiche ambientali con risorse insufficienti e prive dell'adeguata conoscenza; a volte le informazioni arrivano troppo tardi e, a seguito di controlli delle autorità competenti, possono conseguire sanzioni indesiderate.
Con il costante aggiornamento normativo e l'esperienza pluriennale acquisita, lo Studio Gava Loretta fornisce ai clienti un tempestivo servizio di consulenza ambientale altamente professionale e di qualità attraverso le seguenti attività:
- Emissioni in atmosfera
Campionamenti
Analisi chimico- fisiche
Elaborazione pratiche per autorizzazione emissioni in atmosfera
Interventi di adeguamento
Sopralluoghi in Regioni o Province presso gli uffici competenti
- Acque
Campionamenti e analisi acque reflue
Supporto allo svolgimento degli adempimenti di legge
Elaborazione pratiche per autorizzazione scarichi idrici;
Consulenza e progettazione impianti di depurazione acque industriali;
Consulenza e progettazione impianti di aspirazione inquinanti aerodispersi;
Consulenza e progettazione impianti di captazione e abbattimento;
- Rifiuti
Analisi chimico – fisiche di caratterizzazione
Assistenza nella gestione dei rifiuti - compilazione registro di carico/scarico e presentazione della denuncia rifiuti (M.U.D.)
Istruzione di pratiche per la richiesta di autorizzazioni per la raccolta e trasporto, lo stoccaggio provvisorio, il trattamento, lo stoccaggio definitivo ed il recupero/smaltimento di rifiuti pericolosi e non.
- Rumore
Analisi e rilevamenti sul campo
Gestione pratiche di legge (D.Lgs. n. 277/91)
Progettazione interventi correttivi
Verifica dell’impatto ambientale di determinate opere
- Inquinamento Elettromagnetico
Valutazioni preventive ed indagini sul campo
Soluzioni di mitigazione dei campi elettromagnetici
- Amianto
Valutazioni relative allo stato di degrado dei materiali e manufatti contenenti amianto, garantendo, qualora sia possibile, autorizzazioni, procedure ed analisi per la sua successiva gestione.
Il nostro Studio garantisce un’assistenza periodica presso il cliente per verifiche igieniche e stesura o modifiche del Piano di Autocontrollo (Manuale HACCP), oltre alla formazione del personale addetto.
I nostri consulenti aiutano i titolari di esercizi commerciali nell’espletamento delle pratiche amministrative, quali autorizzazioni e Denunce di Inizio Attività.
Inoltre ci occupiamo di valutare attentamente i rischi di contaminazioni nel ciclo produttivo con accertamento dell’adeguatezza delle attrezzature, degli utensili utilizzati, dei fornitori e subappalti.
Il Decreto Legislativo 196/03 impone a tutte le imprese un’approfondita analisi in merito alla gestione dei dati personali. Gli adempimenti di legge investono aspetti legali, tecnici e organizzativi, concernenti tutte le aree di attività con impatti tutt’altro che trascurabili sulla gestione d’impresa.
L’azienda deve procedere all’attuazione di un piano programmatico (Piano Privacy) che richiede una serie complessa di attività (adempimenti formali), conoscenze (tempificazioni e contenuti), interazioni (con interessati e Garante), programmi (di addestramento, formazione, aggiornamento, innovazione tecnologica).
La consulenza è strutturata attraverso l’intervento dei nostri consulenti presso la sede del cliente finalizzato all’analisi dell’attuazione della normativa (aspetti tecnici e aspetti legali).
Il consulente avrà come interlocutore il responsabile dei sistemi informativi e il legale rappresentante dell’azienda o suo incaricato al fine di individuare correttamente gli archivi, i dati e i trattamenti effettuati.
Consulenza e documentazione prodotta con il piano privacy:
Lettere Nomina Responsabili interni ed esterni
Lettere incarico dipendenti / collaboratori / consulenti
Elenchi categorie responsabili ed incaricati
Banche dati trattate
Lettere informative per candidati dipendenti
Lettere Informative / Clienti / Fornitori
Informative brevi per clienti e fornitori
Lettere informative per dipendenti / consulenti
Regolamento aziendale
Manuale di formazione per gli incaricati al trattamento dei dati
Corso di formazione ai responsabili (obbligatorio ai sensi del punto 19.6 del Disciplinare Tecnico allegato al D.Lgs. 196/03)
Documento Programmatico sulla Sicurezza
Documento analisi dei rischi e piano adeguamento del sistema informatico e documentale
Valutazioni ed eventuale stesura della notificazione
Redazione Documento Programmatico sulla Sicurezza (D.P.S.S.)
Tutto il nostro operato è costantemente corredato e supportato da pareri di legali esperti nel settore ambiente e sicurezza.
In caso di controversie, i nostri legali sono a vostra disposizione per assistervi in materia civile, penale ed amministrativa presso le autorità giudiziarie competenti.
Nel rispetto dell'innovazione che ci contraddistingue, siamo lieti di presentare inoltre il nuovo portale E-Learning, certificato SCORM e abilitato alla formazione continua dalla Regione Veneto.